
Visite Guidate

Corsi


Laboratori

Eventi
Eventi in Programma
-
Visita ai Musei Capitolini: a caccia di divinità domenica 10 marzo ore 16
10 Marzo 2019Piazza del CampidoglioMusei Capitolini DOMENICA 10 MARZO visita ai Musei Capitolini : a caccia di Divinità ore 1o:45 appuntamento alla statua di Marco Aurelio in piazza del Campidoglio Questa domenica andremo alla scoperta dei più importanti eroi e divinità dell’antica Grecia e dell’antica Roma nei Musei Capitolini. Partendo dal cortile del Palazzo...
-
ROMA SOTTERRANEA: ESPLORATORI PER UN GIORNO NEI SOTTERRANEI DI SAN CLEMENTE domenica 31 marzo ore 16
31 Marzo 2019BASILICA DI SAN CLEMENTE, VIA LABICANA 95DESCRIZIONE La Basilica di San Clemente rappresenta uno dei rari e più stupefacenti monumenti di Roma. I bambini si trasformeranno in piccoli esploratori, intraprendendo un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo: San Clemente , con i suoi due piani sotterranei, oltre a quello in superficie, permetterà loro di...
-
GLADIATORI PER UN GIORNO: ALLA SCOPERTA DEL COLOSSEO – sabato 30 marzo ore 15:55
30 Marzo 2019Sotto l'arco di Costantino (via di san Gregorio/piazza del Colosseo)GLADIATORI PER UN GIORNO: ALLA SCOPERTA DEL COLOSSEO GIORNO SABATO 30 MARZO PRENOTAZIONE ORE 15:55 - Appuntamento ore 15:30 SOTTO L’ARCO DI COSTANTINO lato Piazza del Colosseo DESCRIZIONE Questo sabato BIMBI MINDFUL vi porta alla scoperta del Colosseo, nello stadio dei famosi gladiatori!!! Nessun altro luogo al mondo riesce a...
Vuoi vedere altri eventi?

Bimbi Mindful
BIMBI MINDFUL promuove l’arte in tutte le sue forme, ponendo l’accento sulla qualità di ogni esperienza vissuta in una modalità aperta e consapevole.
L’Associazione opera in numerosi settori specifici avvalendosi sempre della collaborazione di professionisti esperti nel loro ambito.
Anni di esperienza
locations
Visite all'anno
Respiri al minuto

Le nostre proposte

News
La ricetta dalla visita guidata perfetta.
Che ci sia una guida, una mamma, un papà od una zia ad accompagnarli, gli ingredienti sono per la visita guidata perfetta sono sostanzialmente cinque: 1) Dare delle regole. Il museo è un luogo che merita rispetto e in cui i bambini devono rispettare poche, ma importanti regole. Ma anche...
MINDFULNESS E CREATIVITA’: UN CONNUBIO PERFETTO
La mindfulness nell’età evolutiva: l’efficacia della meditazione nei bambini La mindfulness nei bambini e adolescenti può favorire la regolazione delle emozioni, l'autocompassione, la gestione dello stress e strategie di coping. La ricerca sugli interventi mindfulness nei bambini e adolescenti è ancora agli albori. Ciononostante esistono evidenze che testimoniano l’adattabilità e...
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessun evento!
Gli Appuntamenti in Corso
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
13 Maggio 2019 | 14 Maggio 2019 | 15 Maggio 2019 | 16 Maggio 2019 | 17 Maggio 2019 | 18 Maggio 2019 | 19 Maggio 2019 |
DICONO DI NOI
-
Alessandra Mancini
Ho partecipato varie volte alle visite organizzate da questa associazione. Percorsi studiati per i più piccoli ed informazioni rese accessibili la rendono unica. La voce di Carmen guida i bambini e loro la seguono incantati.
Ogni volta è una bellissima esperienza per i miei figli.Alessandra Mancini
-
Elena
Non e’ facile riuscire a trovare delle attivita culturali che non annoino i bambini e tanto meno delle visite guidate che si mettano allo stesso piano dei bambini.
Invece voi siete riusciti a rendere tutto magico. Cara Carmen, grazie della bellissima esperienza.Elena
-
Giada
mamma di Alessio e Giulia
Mi sono imbattuta quasi per caso nel sito, ed e’ stata una vera fortuna. Di li’ a due giorni era prevista la visita alla Galleria Borghese esclusivamente dedicata ai bambini ed ho immediatamente chiamato. Gia’ al telefono Carmen si e’ dimostrata precisa e gentilissima ma con i bambini e’ stata davvero deliziosa.
Li ha portati con lei per un’ora e mezza nel meraviglioso mondo della mitologia e delle leggende e i bambini non si sono davvero persi una battuta.
Sono tornati a casa entusiasti e raccontavano proprio come fossero reali di Apollo innamorato , di Davide che uccide Golia, di Plutone muscoloso e della bellissima Paolina Borghese.
Devo solo ringraziare Carmen che e’ riuscita ad avvicinarli con tanta naturalezza all’arte provocando in loro la curiosita’ che li portera’ sicuramente alla ricerca di qualche altra “passeggiata” culturale. Alla prossima visita guidata.Giada
-
AmanteDelleFate
Ahh, La Casina di Villa Torlonia!
Un pomeriggio di settembre assolato, una comitiva timidamente curiosa ed una “fata buona” ad inoltrarci nell’affascinante rifugio del Principino Giovanni Torlonia!
La “buona fata” si chiama Carmen, Dottoressa Carmen, ma i piccoli presenti “vedono” in Lei la favola fantastica di questo giovane che trasforma una vaccheria in uno chalet da conti fantastico! Portati dalla voce di Carmen, i presenti hanno assunto la sostanza invisibile per attraversare, e gustare, i luoghi della vita intima e piena di significati del “padrone di casa”, sotto l’effetto della magia del narratore!Gli occhi pieni di bellezze, di fascino segreto e di fatto sospeso….usciamo piano piano, senza disturbarlo…….
Grazie Fata Carmen!AmanteDelleFate
-
Patrik
Papà
Mi avvicino alle iniziative per i bambini sempre un po’ scettico,in quanto sono molto apprensivo e tendo a non dare corda a tutto ciò che si legge. Ma mi sono voluto fidare di questa associazione e sono sono ricreduto e felicemente sorpreso, almeno con voi.
Grazie, mia figlia è entusiasta dei laboratori e non vede l’ora di continuare.
Cara Carmen pensaci tu.Patrik